FUGA E CONTRAPPUNTO
DO il giusto significato al mio ventre gonfio, è frutto degli stupri reiterati, della violenza bestiale di uomini su di me. Di chi sarà stato il seme? Delle guardie alle frontiere? Degli aguzzini che mi tenevano in una lurida prigione in attesa dell’imbarco? E tu, incolpevole, sei cresciuto dentro di me come un’escrescenza infetta, un corpo estraneo.
RE...
LA VACCA LUNATICA
C'è una luna invernale
glaciale, rotonda
come una palla con cui giocare.
Ti incanti a guardarla
Il suo argento ti strega.
la sua luce algida,
sfiorando la neve,
esalta il bianco e l'ombra,
ritaglia i vuoti e i pieni.
L'astro notturno pulsa,
le sue vibrazioni
viaggiano il cielo,
annullano le distanze.
Il tuo...
OPERE PREMIATE AL CONCORSO "ANTICHE COME LE MONTAGNE" 2017
24° Edizione del Concorso Internazionale di Poesia, Narrativa e Fotografia“ANTICHE COME LE MONTAGNE”
organizzato dal Gruppo “Amici della poesia” in collaborazione con l’Associazione Cultura e Turismo di Piossasco
Per il secondo anno consecutivo alcune persone iscritte ai gruppi di scrittura creativa di Piossasco e Pinerolo...
IL BOSCO DI NOTTE
La luna si specchia nello stagno,
i profumi, i rovi, i rami degli alberi
intrecciano sogni;
foglie bagnate, tenera erba di primavera,
violette che si scorgono prima con l’olfatto che con la vista,
questa la favola.
Poi voci del bosco, che assapori dopo tanta pazienza,
appollaiato nel silenzio più cupo.
Rrrr…Uit…Quit… questa la...
RIFLETTENDO SU MILTON
Mi sono chiesta se Milton sia davvero un partigiano o soltanto un ragazzo innamorato.
Egli si muove bene tra i paesi delle Langhe e tra le bande, dove conosce molti ragazzi valorosi e dove è conosciuto come un combattente serio e coraggioso. Eppure basta una deviazione dalla strada, che l’avrebbe riportato alla sua formazione dopo un’azione di controllo del territorio, per...
notte d'estate
Notte d’estate,
finestre aperte
sulla piazza del paese,
panchine vuote sotto gli olmi.
Il canto dei grilli
si è spento e tace il campanile.
Guardando innumerevoli stelle provo a pensare,
la natura maestra mi racconta anni e anni
passati nel borgo natio,
e mentre racchiudo il mio mondo in quelle ore,
mi trovo a...
C’È MUSICA NELL’ARIA
Nell'aria c'è una musica, stamattina
riesco a coglierne qualche nota
tra un clacson impaziente
e la protesta di un cane
ma sale dal basso e riempie la casa
non conosco la melodia ma
s'insinua dentro e occupa la mente.
Le vibrazioni viaggiano i nervi
raggiungono, la colonna e il cervello
e riempiono le orecchie;
ne son pieni anche...
MADRE DI TUTTE LE MADRI
Ti ho incontrata
inchiodata a una sedia
spinta da estranei.
Lo stridore delle ruote
sull’asfalto ghiaioso
non copriva i suoni.
Sillabe straniere a
comporre parole sconosciute.
Poche domande mute
negli occhi smarriti.
Come cucciolo di cerbiatto
senza più la via di casa.
Ti ho incontrata
vestita di...
ADOLESCENZA
Occhi di fiordaliso
noi guardavamo il
biondo mare di spighe
il sole rosso fuoco
cosmico cuore pulsante
di un possibile dio
Neri pistilli di papaveri
seguivamo attenti
voli leggeri di farfalle
spirali improbabili
geometrie di calabroni
Schiene sulla terra
raggi sulla pelle
voci in movimento
noi a...
PASSEGGIATA LUNGOFIUME CON MONVISO
Mamma, che bello che è,
quel monte che abbraccio con gli occhi:
un disegno perfetto
di perle e d'ardesie.
Resiste ancora la neve
nel calore del maggio, e
vorrei fosse come quello francese
di gesti e di genti ribelli a gridare
nelle strade ferite.
Non è vero che il carattere
rispecchia la terra dove nasci.
Se fosse così,...
CASE
case vere o finte
case accoglienti o case
come cose senza fuoco nè cuore
sguardi dall'alto o rasoterra
le cancellate i portici gli sterrati
e nuovi documenti
numeri alla porta
e sui colletti bianchi
consolazioni e maledizioni
distanze o solo stanze
svedesi o piemontesi
come di Biancaneve i nani
se le penso e le...
CASE
case vere o finte
case accoglienti o case
come cose senza fuoco nè cuore
sguardi dall'alto o rasoterra
le cancellate i portici gli sterrati
e nuovi documenti
numeri alla porta
e sui colletti bianchi
consolazioni e maledizioni
distanze o solo stanze
svedesi o piemontesi
come di Biancaneve i nani
se le penso e le...
EMIGRATO
(1° classificata Premio Letterario Nazionale "Città di Pinerolo 2020" sez. AMPI)
Quando non ti senti più libero nella tua terra,
Quando vivi il quotidiano con una guerra che tu non hai voluto,
Quando ti fai coraggio perché le tue radici sono profonde.
Quando vuoi resistere, vivi e lotti ogni giorno fino in fondo,
Quando la paura...
PASSEROTTO
Quando svolazzi fra le fronde, capisco che arrivano i primi freddi.
Quando arrivi a poggiarti sul mio davanzale, capisco che inizia l’inverno.
Quando poggi le zampe sul mio balcone, capisco che fuori la neve è alta.
Quando becchi le briciole degli avanzi, capisco che hai bisogno di me.
Quando vedo l’intreccio del tuo nido, capisco che la primavera si...
haiku
Dolce balsamo
Per l’anima inquieta
È la poesia
Mite e dolce
Prepotente e altera
Poesia è donna
sogno
QUEL GIORNO LO SPECCHIO
DI UN SOGNO SI E’ ROTTO
ORA AFFACCIANDOMI ALLA FINESTRA
DEL TEMPO RIVEDO IL RICORDO
HO CONSERVATO NEL CUORE I FRAMMENTI
MA SE LI METTO INSIEME RIVEDO
UNA FIGURA SEGNATA
E’ PASSATO IL TEMPO
E NON SARO’ MAI PIU’ MADRE
IL MONDO DEL LAVORO IN UN HAIKU (2015)
OGGI
Ricerca di lavoro
Illusione e
Tanta disoccupazione
Cercare il lavoro
Grande fatica
Domani lavorerò?
Primo lauto stipendio
Salti di gioia
Urgono bei regali
Colleghi di ufficio
Sorrisi, caffè
Fregature ogni dì
Bollette...
RABBIA
Quando mi assali sento l’odore del male,
ti protrai alla risposta emotiva,
è solo un breve momento
tra esasperazione e ira.
Vorrei soffocarti, spegnerti dentro,
diventi furiosa, rombante, stridula e minacciosa,
finisco per guardarti in silenzio.
Traduco così, con consapevolezza,
che non c’è resa, ma solo difesa.
HAIKU NATURAL... MENTE
VECCHI RICORDI
INTASANO LA MENTE
SONO RACCONTI.
SPETTRI FANTASMI
SI PRENDONO LA MENTE,
SGUARDO ASSENTE.
SULLA FANTASIA
VIAGGIA LA MENTE
MA GLI OCCHI SON SPENTI.
NELLA MENTE
GROVIGLI INFINITI
BRUTTI PENSIERI.
VOGLIO DARTI AMORE
MA NON LO...